nuovi stilisti barcelona fashion week |Alessandrapirola.it

Barcelona Bridal Fashion week: la sezione dei talenti in passerella per la prima volta a Barcellona

La Barcelona Bridal Fashion Week ci ha regalato grandissime emozioni e per questa manifestazione non posso dedicare a questo mio blog un solo articolo, dopo il precedente quindi rieccomi qui.

Penso sia importante supportare le nuove generazioni e sono orgogliosa di scrivere dei tre brand italiani presenti tra i sette “New talent” che hanno sfilato insieme agli stilisti affermati.

 

Il giovane Simone Marulli ha aperto questa sezione presentando una incantevole collezione ispirata alla Duchessa di Windsor e alla sua storia.

nuovi stilisti barcelona fashion week |Alessandrapirola.it

Una donna americana pluri-divorziata che fece innamorare il Re d’Inghilterra Edoardo VIII. Qualcuno dice che sia la più grande storia d’amore del XX secolo: come sapete il re abdicò per amore e divenne Duca, la donna Duchessa.

La coppia divenne presto famosa per la vita mondana molto diversa dall’austerità del resto della famiglia reale inglese.

Il nuovo capitolo presentato da Simone Marulli è sostanza, tagli decisi e dolci silhouette che accarezzano il corpo, ricordando gli anni ’30.

Abbiamo visto una collezione diversa e coraggiosa; Abiti eleganti e ricchi di dettagli preziosi, sartoriali, nascosti e minuziosi. Il video-introduzione che ha anticipato la sfilata ha da subito scaldato il cuore e anticipato quello che poi abbiamo ammirato: ricami semplici e delicati, leggere trasparenze, crèpe sablé, chiffon, tessuti magici come la duchesse, l’organza, un tripudio di vera eleganza contemporanea.

Avevo già avuto modo di apprezzare le creazioni di Simone sia per le nostre spose sia attraverso la sinergia creata con le docenze che svolgo per l’Accademia di Tigi per il corso “Brides” dedicato ai professionisti dell’hairstyling. Simone ha un atelier a Milano in via Domenico Scarlatti (zona stazione Centrale) che consiglio alle “brides to be” di visitare.

 

E’ il turno sulla passerella della Barcelona Bridal week di Lorena Panea che presenta la collezione sposa 2023, tagli non convenzionali, filati naturali che si rifanno a storie molto antiche. Lorena ha di recente dichiarato sui social “essere Boho non è mettere degli stivali da cowgirl e un cappello al tuo look per dire che sei una sposa diversa.

Boho è libertà, è avere una personalità per rompere le convenzioni, legami e obblighi per celebrare in un giorno il tuo amore.

Boho sono tutte quelle influenze che nello spazio e nel tempo ti hanno segnato come persona e che hanno plasmato il tuo modo di essere, quella che nessuno potrà mai replicare. L’influenza dei tuoi viaggi, attraverso continenti e culture diverse.

Influenze di persone, momenti ed esperienze irripetibili, Influenze delle tue convinzioni, dei tuoi gusti e della tua conoscenza, influenze dei tuoi antenati e di tutto ciò che sia il tuo futuro e la tua eredità.

Essere Boho è scegliere di trasmettere chi sei come donna”

E’ sempre straordinario leggere come ogni creativo definisce le proprie opere.

nuovi stilisti barcelona fashion week |Alessandrapirola.it

Terza uscita in passerella e prima lacrima versata: Poesie Sposa

Poesie Sposa nasce nel 1998 dalla passione di Isabella Tagliaferri per l’Alta Moda, che la spinge a viaggiare per ricercare le collezioni sposa più sofisticate.

Qualche anno dopo, l’incontro con Elisa Orlandini, attrice con all’attivo una bella carriera teatrale, porta Poesie Sposa a diventare la realtà di oggi, un laboratorio di creatività che si nutre dell’amore per il bello.

Isabella e Elisa, anime creative della Maison sono riuscite a trovare una sintesi in grado di dare voce alle tendenze contemporanee rese uniche dalle lavorazioni sartoriali della Haute Couture, possibili grazie ad uno staff interno altamente specializzato ed espressione del miglior Made in Italy.

nuovi stilisti barcelona fashion week |Alessandrapirola.it

La collezione presentata alla Barcelona Bridal fashion week si chiama VITA!  Il claim: “slittamento, trasformazione, metamorfosi di corpi, di sesso e genere.

In ognuno di noi esistono molti se, fluidi e instabili, che scivolano l’uno nell’altro, sull’altro, mutano incessantemente conservando al proprio interno elementi di continuità”

Questa la filosofia ispiratrice di questa loro collezione.

La più lunga lettera d’amore della storia: ORLANDO, che Virginia Woolf dedica a Vita Sackville-West è l’ispirazione poetica.

Questa collezione è luce del sole volta a mostrare la nostra visione di umana bellezza.

Le forme e i tessuti molteplici, molte le onde e le pieghe tra rigore e sregolatezza, in cui potersi trovare o inaspettatamente scoprirsi.

La mia lacrima versata per un abito che abito non è: un completo giacca e pantalone in cotone di tessuto chanel a colpirmi oltre al taglio tutti i dettagli: cerchietto e collane harness fatte a mano da loro e impreziosite da perle giapponesi e slovacche provenienti dal loro strepitoso archivio.

Poesie Sposa è presente a Piacenza con un altelier in via Roma al civico 99.

 

Last but not list la nostra MORE, Bridal Maison palermitana di Morena Fanny Raimondo, presente tra i sette new talent.

Ho avuto il piacere di conoscere di persona Morena durante il trunk show “Riflessi” in atelier Scenari Sposa a Milano. Morena è una persona bella: una giovane donna italiana, con grandi valori.

“More to be more” è la filosofia del brand: gli abiti devono regalare qualcosa di “più” a chi li indossa e sono certa che ogni sposa senta questo valore aggiunto.

Creatività, ricercatezza e raffinatezza si fondono  in uno stile unico, riconoscibile.

La collezione Floralia rappresentata da otto strepitosi abiti mi è piaciuta moltissimo. Eleganza d’altri tempi ripresa dalla Belle Époque alcuni dei suoi abiti potrebbero avere venti o trent’anni, sono straordinariamente senza tempo. Il filo conduttore sono le fantasie floreali, in riferimento all’Art Nouveau palermitana capitanata da Ernesto Basile, il quale ha fortemente influenzato Morena.

Tessuti leggeri, organze stampate, satin, chiffon in seta, pizzi francesi, diverse sfumature di bianchi e del rosa nude.

Ogni dettaglio è studiato e rappresenta una scelta stilistica originale. MORE si è fatta notare proprio per l’interpretazione couture dell’abito da sposa, per la cura dei particolari e per la qualità.

In ogni abito ho potuto notare la tradizione sartoriale siciliana.

MORE ci ha regalato abiti di grande prestigio sartoriale.

Grazie al privilegio concessomi di poter essere presente nei backstage delle sfilate, ho incontrato Morena a pochi minuti dall’uscita in passerella, gli occhi colmi di entusiasmo, gioia e naturalmente di emozione (ringrazio il fotografo Michele dell’Utri per lo scatto specifico fatto con cellulare).

A Milano trovate la collezione presente all’interno del rinomato atelier Scenari Sposa in via Montebello.

Sono grata delle opportunità straordinarie che il mio lavoro mi offre, per essere sempre circondata dalla bellezza certo ma soprattutto per le emozioni che vivo attraverso le persone che le sanno generare.

Alla prossima!

Alessandra

 

PODCAST “PRIMA O POI MI SPOSO #nonèsolounevento”