-
Quando mi chiedono cosa io ami di più del mio lavoro, la risposta per me è semplice e immediata: sono i sentimenti. I mesi che precedono il grande giorno, in cui mi dedico a definire il planning, selezionare i fornitori, progettare gli allestimenti e a tutte le attività che
-
Lo sapete che il mirto è il fiore segreto di tutti i Royal Bouquet? Legato alla femminilità è anche simbolo di buon auspicio. Non ha potuto farne a meno la principessa Beatrice di York in occasione del matrimonio con Edoardo Mapelli Mozzi. E prima di lei Elisabetta II e Lady Diana.
-
In epoca pagana, al tempo dei Greci e dei Romani, la maternità era legata al culto delle divinità femminili, come: Hera Giunone o Demetra e segnava il passaggio dall’inverno all’estate. Con il sopraggiungere del Cristianesimo, invece, i culti pagani lasciano spazio all’immagine iconica di Maria, Madre di Gesù. La prima Festa
-
“Devo avere fiori vicino a me, sempre e sempre” diceva Monet. Cosa accomuna fiori e arte? Senza dubbio un matrimonio! I fiori sono preziosi per la sposa e giocano un ruolo fondamentale nel giorno del sì. Ravvivano, inoltre, la bellezza di ogni luogo, rendendolo squisitamente più romantico e sofisticato.
-
In ogni matrimonio l’eleganza è al primo posto, ma la vera regola da seguire, specie nella scelta dell’abito, è la sobrietà. Qual è il dress code degli sposi? L’abito giusto sarà sempre quello che vi fa sentire in armonia con voi stesse e con lo stile scelto. Suggerisco,